
14 spettacoli in diretta streaming, 14 palcoscenici naturali immersi nello spettacolo dei beni architettonici e monumentali cittadini, dal Giardino Bellini, fino al Castello Ursino, passando per Casa Verga, Teatro Massimo, Biblioteca Ursino Recupero, Monastero dei Benedettini e molti altri. Il teatro protagonista in un momento di grande difficoltà, con gli storici autori catanesi a ispirare compagnie di artisti professionisti che ne porteranno in scena le opere e i riadattamenti. Brancati, De Roberto, Martoglio, Verga, Capuana, Patti, Fava, solo per citare i più noti.
È il progetto dell’Amministrazione guidata da Salvo Pogliese, con il coordinamento dell’Assessorato alla Cultura retto da Barbara Mirabella, co-finanziato dall’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo; progetto rimodulato, come da richiesta della Regione, in modalità digitale e a distanza, per valorizzare la contaminazione fra teatro e turismo in un fine anno avaro di eventi a causa dell’emergenza Covid-19. Dalle riprese effettuate in presa diretta, e trasmesse su YouTube e sui Canali social del Comune, dell’Assessorato e degli stakeholder coinvolti, verranno poi realizzate 14 post-produzioni, con 14 video che resteranno patrimonio della promozione turistica della Città e verranno promossi attraverso canali social e pubblicazioni del settore turistico.
Di seguito il programma con le date e gli orari dal 21 al 31 dicembre 2020
Proponente | Titolo | Scrittore diriferimento | Location | Giorno | Diretta Streaming | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fiat Lux 2.0 | Storia Fosca, ,con Emanuele Puglia, Cosimo Coltraro, Gisella Calì, MartinaGuglielmino, Daniele Caruso, regia di Gisella Calì | Luigi Capuana | Palazzo della Cultura | 21 | POMERIGGIO ore 17,00 |
2 | Banned Theatre | La "Vie D'Artiste" raccontata da mia nipote, omaggio allo zio Ercole Patti, con Micaela De Grandi,Valentina Ferrante, Federico Fiorenza, musiche di Antonio D'Amico, regia diValentina Ferrante. | Ercole Patti | Biblioteca Ursino Recupero SalaVaccarini | 22 | MATTINA ore 11,00 |
3 | Associazione Città Teatro | Donne nel canto dei Vinti, di Gianni Salvo con Tiziana Bellassai, Anna Passanisi,Maria Rita Sgarlato, regia di Gianni Salvo | Giovanni Verga | Casa Verga | 22 | POMERIGGIO ore 17,00 |
4 | Mercati Generali | Catania, Brancati e il Suo Bell'Antonio, di e con Liborio Natali , Alessandra Falci, Sergio Zafrana e Lorenzo Maria Ciulla | Vitaliano Brancati | Giardino Bellini chiosco | 23 | POMERIGGIO ore 14,00 |
5 | Marionettistica Fratelli Napoli | Uzeta, Paladino di Catania, a cura dei F.lli Napoli, Davide, Alessandro,Dario,Giuseppe e Marco Napoli, regia di Fiorenzo Napoli. | Puparo Raffaele Trombetta | Castello Ursino | 28 | MATTINA ore 11,00 |
6 | Nuovo Teatro Gamma | Catania Giorno e Notte, escursus culturale sui miti, lepoesie, i racconti e le musiche diCatania,di Gianni Scuto, con Alessandro Gambino, Barbara Cracchiolo, DomenicoMaugeri, Simona Gualtieri , regia di Gianni Scuto | Verga,Martoglio, Tempio,De Roberto, Fava, Consolo, La Spina | Varii in esterno Civita, piazza TeatroMassimo e Porta Uzeda | 28 | POMERIGGIO ore 14,00 |
7 | Buio in sala | La Pianta della Parola, con Massimo Giustolisi, Irene Tetto, Marina Puglisi, GiorgioCantone, Floriana Renna, Alberto Crisafulli, regia di Giuseppe Bisicchia eMassimo Giustolisi, musiche di Ettore D'Agostino | Luigi Capuana | Castello Ursino | 28 | POMERIGGIO ore 17,00 |
8 | Officine culturali | Mille Miglia Lontano, Con Pamela Toscano, Angelo D'Agosta, Franco Lazzaro, AzzurraMaria Viglianisi, regia di Pamela Toscano. | Federico De Roberto | Monastero dei Benedettini e Chiesa diSan Nicolò l'Arena | 28 | POMERIGGIO ore 19,00 |
9 | Associazione culturale Madé | La Malaeredità di Maribella Piana, con Egle Doria, Silvio Laviano , LuigiNicotra, regia di Nicola Alberto Orofino | Maribella Piana | Casa Verga | 29 | MATTINA ore 11,00 |
10 | Compagnia Fabbrica Teatro | U Vaccinu, adattamento di U contra, di Elio Gimbo, con Melo Zuccaro,Cinzia Caminiti, Marco Cambiano,Savì Manna, Nicoletta Nicotra, FrancescaCoppolino, e altri, regia di Elio Gimbo | Nino Martoglio | Piazza Alonzo di Benedetto(pescheria) | 29 | POMERIGGIO ore 16,00 |
11 | Associazione Scarlatti | Verga, Mascagni = Capuleti e Montecchi?NO! di Riccardo Maria Tarci, con Guja Jelo, GianfrancoPappalardo Fiumara, Davide SciaccaRegia di Riccardo Maria Tarci | Verga e Mascagni | Salone Bellini di Palazzo degliElefanti | 29 | POMERIGGIO ore 19,00 |
12 | Videobank | Stònchiti, di Turi Giordano, con Guia Jelo, Fabio Costanzo, FlaminiaChiechio, Anselmo Petrosino e musiche diDavide Sciacca, regia di Turi Giordano | Nino Martoglio | Palazzo della Cultura | 30 | MATTINA ore 11,30 |
13 | Teatro della Città | IO, Vitaliano Brancati, di Orazio Torrisi, con Angelo Tosto, Debora Bernardi, FilippoBrazzaventre, regia di Orazio Torrisi. | Vitaliano Brancati | Piazza San Francesco. Via Crociferi.Piazza Asmundo | 30 | POMERIGGIO ore 15,00 |
14 | Produzioni Raffaello | Si Dubita sempre delle cose più belle, di Giovanni Anfuso, con Liliana Randi, Angelo D'Agostae musiche di Nello Toscano, regia di Giovanni Anfuso. | Federico De Roberto e Ernesta Valle Ribera | Foyer palazzo degli elefanti (1° Piano) | 30 | POMERIGGIO ore 18,00 |